Ci credeva e lo ha dimostrato in campo la Team Altamura che allo stadio Vigorito di Benevento ferma 1-1 i giallorossi grazie alla rete di Minesso che in chiusura di primo tempo risponde a Manconi che aveva aperto la gara al 16’.
Buona la prestazione dei Leoni, che lasciano il controllo ad un Benevento favorito sulla carta, ma che raramente rischia suglia attacchi della squadra campana fermata anche da un attento Viola e un legno nel secondo tempo.
Cronaca – Primo tempo
In particolare rompe il ghiaccio in avvio Minesso con una conclusione alta per l’Altamura, mentre per i padroni di casa è Manconi, il più ispirato dei suoi, a prendere le misure in due occasioni differenti in avvio.
Prima del vantaggio dello stesso Manconi, bravo nella girata in mischia che beffa Viola al 16’ dagli sviluppi di un corner da destra per il Benevento, chance per l’Altamura anche con Rolando che con il destro calcia alto dai pressi del dischetto dell’area di rigore dopo una finta con il mancino che lo aveva liberato dalla marcatura.
Chance per il Benevento ancora costruita da Manconi anche alla mezz’ora con Lamesta che conclude debolmente avanti a Viola, mentre nell’Altamura è Ganfornina, all’esordio da titolare con Ortisi, subentrato nel secondo tempo invece Rizzo, a concludere dalla distanza e sporcare le mani di Manfredini che respinge.
Padroni di casa ancora pericolosi con Manconi al 36’ con una buona giocata individuale dell’attaccante che si vede negare la doppietta da una respinta di piede di Viola che evita il raddoppio.
Un salvataggio che si rivela decisivo pochi minuti più tardi, quando al 42’ sul rinvio lungo intercettato da Leonetti, lo stesso numero 26 dell’Altamura verticalizza per Minesso che con un controllo a seguire fa fuori la marcatura e di sinistro beffa l’estremo difensore del Benevento, impreciso nell’intervento, siglando l’1-1.
Secondo tempo
Un pareggio che si potrarrà fino a fine gara, nonostante i tentativi delle due squadre, seppur prettamente a tinte giallorosse.
Per il Benevento, infatti, le occasioni per tornare avanti non mancano, prima al 48’ con la punizione alta di Manconi, poi al 54’ con Lamesta che impegna Viola all’intervento in tuffo alla sua destra per deviare in angolo sempre da calcio di punizione.
Al 51’, invece, la prima chance della ripresa dell’Altamura con Leonetti, fermato da Manfredini che chiude sul primo palo il diagonale da posizione impossibile dell’attaccante.
Team che si riprete all’ora di gioco con un cross a giro verso il secondo palo di Rolando che pesca l’inserimento di testa di D’Amico respinto da Manfredini.
L’arma in più del finale del Benevento è Acampora, subito pericoloso con il palo colpito al 67’ dalla lunga distanza. L’ex Bari e Spezia, con un violento sinistro colpisce in pieno il palo interno alla sinistra di un Viola battuto e termina fuori.
Sempre Acampora al 71’ spaventa l’Altamura con un diagonale che esce di centrimetri alla sinistra del portiere altamurano, con la formazione di Di Donato che in questa fase finale di match fatica a rendersi pericolsa.
Anche Ferrara cerca il jolly dalla distanza all’83’, ma Viola in questo caso respinge la sfera, mentre il diagonale di Pinato viene ben tenuto dal portiere Altamurano al 93’.
Resoconto
Match che si conclude, dunque, 1-1, con l’Altamura che porta a casa il terzo risultato utile consecutivo e vola 28 punti, in 12a posizione con Cavese e Sorrento.
Sono 44, invece, i punti del Benevento che aggancia momentaneamente in vetta il Monopoli in campo domani, prima del recupero della gara di Potenza che si terrà martedì 21.
Torna in campo il prossimo 27 gennaio, invece, l’Altamura, che al D’Angelo ospiterà il Taranto per la 24^ giornata di campionato.