domenica, 27 Aprile 2025
HomeNewsAttualitàAltamura si candida a capitale Italiana della cultura 2026

Altamura si candida a capitale Italiana della cultura 2026

Il commissario Iaculli: “il progetto, cui si è dato avvio, presuppone il contributo di tutti”.

Firmata il 9 Febbraio la delibera con la quale inizia la corsa del Comune per candidare Altamura a capitale italiana della Cultura 2026. Come già detto ai nostri microfoni dalla Commissaria straordinaria Iaculli, il percorso sarà lungo e coinvolgerà le migliori forze della città per preparare un dossier di candidatura competitivo.
Un’opportunità unica, da non sprecare per puntare ad un rilancio del mondo culturale e turistico della città.
Di seguito il testo del comunicato del Comune di Altamura.

La Città di Altamura sarà candidata al titolo di “Capitale Italiana della Cultura anno 2026”.
Con la delibera del Commissario Straordinario, adottata lo scorso 9 febbraio e pubblicata sull’Albo Pretorio dell’Ente, inizia un percorso lungo ed articolato che, si spera, porti all’atteso riconoscimento di capitale italiana della cultura.
La decisione assunta trova il suo fondamento nella consapevolezza che la Città di Altamura ha, nel tempo, conseguito traguardi di crescita e di iniziativa che costituiscono presupposto indefettibile per la nomina.
E’, infatti, consolidata la presenza nel territorio di fattori unici e irripetibili sotto il profilo della ricchezza del paesaggio, del patrimonio architettonico, delle testimonianze archeologiche presenti, degli illustri cittadini che lo hanno resa famosa insieme alle eccellenze enogastronomiche, che rendono la Città forte per i livelli già conseguiti anche in relazione all’attività delle associazioni culturali che nel tempo hanno dato atto di un importante effervescenza della cittadinanza e dell’imprenditoria locale.
Si tratta, come evidente, di numerosi fattori, espressione tutti della consapevolezza e della capacità della Città che può ambire all’auspicato riconoscimento.
L’ambizioso progetto, cui si è dato avvio, presuppone il contributo di tutti affinché arrivi in porto: ciascun cittadino, orgoglioso della propria identità, dovrà fattivamente concorrere e collaborare perché nel 2026 Altamura sia proclamata “Capitale italiana della cultura”.
Si auspica che in questa prima fase la società civile, l’associazionismo, il mondo imprenditoriale, le organizzazioni sindacali si mobilitino mettendo in rete le capacità e le esperienze di ciascuno, nella convinzione che questo rappresenta il valore aggiunto necessario per il percorso iniziato il 9 febbraio.
Il Commissario Straordinario f.to Dott.ssa Maria Rita Iaculli

Richiedi il tuo banner su ilTag.it
ARTICOLI CORRELATI

I Più Popolari