Si intrecciano i destini di Matera e Fbc Gravina nella 23a giornata del girone H di Serie D. In campo entrambe domani, in due orari differenti, infatti, le due formazioni murgiane affronteranno ognuna la rivale dell’altra in un incrocio tra play-off e play-out.
Apre le danze il Matera che alle 14.30 ospita l’Ischia allo stadio XXI Settembre, con la formazione di Alfio Torrisi che cerca riscatto dopo il derby perso in casa del Gravina, ma pur sempre a Matera, e un bottino di soli 4 punti nel 2025.
In campo più tardi, ore 15.30, invece, il Gravina, ospite della Virtus Francavilla alla Nuovarredo Arena e reduce dalla vittoria nel derby che ha dato morale alla squadra di Luca Tiozzo, intanto motivata anche da qualche nuovo arrivo.
Matera – Ischia
Al XXI Settembre di Matera cerca riscatto la squadra di Alfio Torrisi, come detto reduce dalla sconfitta nel derby contro il Gravina, ma ancora in lotta per un posto in top-5 con 35 punti e un vantaggio di un punto dal 6° posto della Virtus Francavilla e 2 di vantaggio dal Nardò 7°.
Ritrovato il successo interno lo scorso 24 novembre con il 4-2 al Costa D’Amalfi, ed interrompendo un digiuno dai 3 punti che durava dal 14 aprile 2024, la formazione di Alfio Torrisi cerca il 4° risultato utile consecutivo in casa per dimenticare le difficoltà in trasferta, paradossalmente punto di forza della prima parte di stagione e mantenere il 5° psoto.
La settimana di preparazione al match dei lucani è iniziata con l’arrivo del nuovo responsabile Safeguarding Giovanni Battista Sandri, ma anche con gli esami sostenuti dal portiere titolare Thomas Brahja, che hanno rilevato una lesione distrattiva parziale del legamento crociato anteriore del giovane portiere albanese, a cui auguriamo la pronta guarigione.
Sul fronte Ischia, novità in panchina per la formazione gialloblù con l’ufficialità di Antonio Foglia Manzillo come nuovo allenatore della squadra dopo le dimissioni del tecnico Simone Corino, in seguito al pareggio 1-1 in casa contro l’Angri dell’ultimo match.
Un punto, quello ottenuto nello scorso turno, che rappresenta solo il 3° del 2025 della formazione campana, che ha fermato in questo girone di ritorno sul pareggio anche Brindisi (2-2) e Virtus Francavilla (0-0), entrambe in casa, fermandosi due volte 2-0 nelle gare esterne contro Martina e Fasano.
In classifica, l’Ischia occupa attualmente il 12° posto in campionato, con 27 punti, solo 4 in più dell’Ugento che apre la zona play-out.
Stefani Sibilio della sezione di Brindisi l’arbitro scelto per Matera – Ischia, con gli assistenti Costanzo Cafaro e Francesco Minerva delle sezioni di Alba-Bra e Lecce.
Virtus Francavilla – Fbc Gravina
Ischia che cerca punti salvezza, così come cerca punti salvezza la Fbc Gravina che allo Stadio “Nuovarredo Arena” di Francavilla Fontana, sarà ospite dalla Virtus Francavilla alle 15.30 in questo 23° turno di campionato.
La squadra di Luca Tiozzo, 11a in classifica con 28 punti e di conseguenza a +5 dalla zona play-out, vuole completamente mettere alle spalle il periodo negativo di 5 sconfitte negative, portando a 3 la serie di risultati utili consecutivi dopo il pareggio in casa del Brindisi e il successo del derby.
Per farlo, due nuovi rinforzi per la formazione gialloblù arrivano dal mercato con le firme di Claudio Maffei, punta classe 1999 proveniente dal Martina, e Frank Djoulou, jolly offensivo anche lui classe 1999 e proveniente dalla Pro Sesto.
Due mosse che non vanno a coprire l’assenza per squalifica di Napolano, ma che possono sicuramente rivelarsi utili come carte offensive in vista dell’intero girone di ritorno ancora da disputare.
Una mossa di mercato ha riguardato anche la Virtus Francavilla che mette a disposizione di mister Rogazzo il centrocampista classe 2006 Angelo De Crescenzo, che torna in biancoceleste dopo un periodo tra Monza, Sampdoria e Pro Vercelli, per contribuire alla lotta alla zona play-off.
Virtus Francavilla, che mercato a parte, arriva al match in un periodo di forma non ottimale, che le è costato in gran parte la lotta al primo posto, complice una vittoria che manca dallo scorso 15 dicembre, nel 2-1 contro il Nardò; nonché reduce da 2 sconfitte consecutive contro Fidelis Andria, 0-2 in casa, e Real Acerrana, 3-1 in trasferta, nelle ultime due uscite.
Attualmente 6a con 34 punti, la vetta è ora distante 13 lunghezze per la squadre biancoceleste che può al momento puntare soltanto al sorpasso ai danni del Matera, e che dunque adesso affronterà un girone di ritorno all’inseguimento delle posizioni di vertice, alla ricerca del riscatto già da domani.
Ad arbitrare l’incontro, dalla sezione di Torre del Greco, Giosuè Ambrosino con gli assistenti Carlo Pipola e Carmela De Rosa delle sezioni di Ercolano e Napoli.
Le altre gare
Per la 23a giornata del girone H di Serie D vedremo in campo a Brindisi la capolista Casarano, con il Nocerina, co-capolista, che ospita il Manfredonia.
Incrocio promozione-salvezza che si ripete anche con Angri-Fidelis Andria, Nardò – Costa D’Amalfi e Martina-Palmese, mentre con lo scontro diretto tra Ugento e Francavilla che può risultare decisivo per la lotta play-out.
A metà classifica, entrambe con 29 punti, in 8a e 9a posizione, Fasano e Real Acerrana, in campo in casa dei biancoblù in questo turno.