Debacle totale della Fc Matera allo Stadio Marcello Torre di Pagani in occasione della 3^ giornata del girone H di Serie D.
I biancoazzurri lucani, infatti, cadono 4-1 sotto i colpi della Paganese che passata in vantaggio con la rete di Coquin, triplica il vantaggio grazie alla doppietta di Orefice, uno su rigore, e la chiude con Del Gesso.
Inutile, se non alle statistiche, la rete finale del Matera con il capitano, Ferrara, sempre dagli 11 metri.
La squadra di Luigi Panarelli scende in campo con tre novità dal primo minuto trovate in Russo, Porro e Delvino per provare l’assalto alla zona play-off contro una diretta pretendente alla lotta promozione, impantanata a pari punti a quota 4 prima dell’incontro.
CRONACA
Primo Tempo
Passa dopo 20 minuti di studio delle due squadre la Paganese che affonda dalla destra con Iagnello che un cross preciso, rasoterra, trova sul secondo palo il perfetto inserimento di Coquin che sblocca la gara.
La reazione del Matera al gol è comunque immediata e i biancoazzurri e al 22’ su calcio di punizione di Russo, colpisce l’incrocio dei pali alla destra del portiere.
Il buon momento del Matera viene poi confermato dall’ottimo spunto prima di Lucas Axel, poi del capitano Ferrara, ma le due conclusioni non impensieriscono la Paganese che chiude in vantaggio di una rete il primo tempo.
Secondo Tempo
Nella ripresa nel Matera entra Gningue, grande assente dei primi 45 minuti, al posto di Porro, ma l’atteggiamento propositivo dei lucani non cambia. Prima Cipolletta spizza di testa da corner, ma non trova lo specchio, così come fuori finisce la conclusione di Axel pochi istanti più tardi.
Al primo tentativo della ripresa, però, la Paganese raddoppia. Orefice riceve in profondità un pallone rasoterra da Langella e con un grande scatto supera il portiere del Matera Della Pina per poi depositare nella porta sguarnita dalla sinistra realizzando il 2-0.
In blackout totale, il Matera crolla al terzo gol, quando Mancino steso in area di rigore, si procura la massima punizione dagli undici metri che poi Orefice trasforma in 3-0 per i padroni di casa.
Alla mezz’ora del secondo tempo è già 4-0 degli ospiti che con Del Gesso chiudono la pratica. Ottimo l’assist in verticale di Porzio che trova il perfetto inserimento del numero 15 che poi con la punta del piede destro trova il secondo palo.
Nel finale è clamoroso l’errore di Russo che lanciato verso l’area di rigore salta tutti, portiere compreso e da a pochi passi dal palo lo colpisce di netto a porta sguarnita. Di fatto il terzo legno della gara del Matera, considerando quello di qualche minuto prima colpito su segnalazione di fuorigioco da Ferrara e quello dello stesso Russo nel primo tempo.
Nel recupero è Gningue a prendersi il rigore che Ferrara trasforma per la rete dalla bandiera, ma resta un’amara sconfitta per il Matera di rientro a casa con 0 punti e 4 gol subiti.
RESOCONTO FINALE
Con questa sconfitta scivola subito sopra la zona play-out il Matera in un gruppetto composto da 6 squadre ferme a 4 punti.
Con i biancoazzurri il Gravina, vittorioso di misura contro il Nardò, il Gelbison che con un 4-1 in casa dell’Angri lascia i padroni di casa i soli ultimi in classifica a zero punti, Barletta e Gallipoli che pareggiano 0-0 nello scontro diretto e il Bitonto, che con lo stesso risultato, si ferma contro il Santa Maria Cilento.
Bel guizzo, invece, per la Paganese. I campani salgono a 7 punti e raggiungono al secondo posto la Fidelis Andria fermata sul pari in casa del Casarano per 1-1.
In vetta sempre l’Altamura, 3-0 il punteggio del D’Angelo alla Palmese, con il Martina vincente 3-2 in casa contro il Rotonda.
Unica a 5 punti il Fasano, 0-0 il punteggio contro il Manfredonia che ottiene il suo primo punto.