Scenderanno in campo domani, domenica 13 ottobre, Gravina e Matera per la 6^ giornata del girone H di Serie D.
Reduci dal derby di lunedì pareggiato 1-1 i gialloblù proveranno a rifarsi allo stadio XXI Settembre di Matera dove ospiteranno la capolista Virtus Francavilla alle ore 15:30, mentre i lucani saranno di scena allo stadio “S. Calise” di Forio, contro l’Ischia alle 15.
Fbc Gravina – Virtus Francavilla
Non facile l’impegno interno del Gravina che sulla sua strada trova una Virtus Francavilla in piena forma.
I biancocelesti, reduci da 5 vittorie consecutive in questo avvio di stagione in Serie D, comandano la classifica del girone H a punteggio pieno, con 11 gol fatti e una sola rete subita, proprio nell’ultimo turno contro la Real Acerrana nel successo per 2-1 della 5^ giornata.
Un cammino che sin qui rasenta la perfezione per gli ospiti che al XXI Settembre arrivano con l’intenzione di rientrare a casa con i 3 punti e mantenere la vetta solitaria della classifica.
Un sogno, invece, quello del Gravina, che a inizio stagione non avrebbe pronosticato un avvio simile in campionato con la conquista di 10 punti distribuiti in 3 vittorie e 1 pareggi nelle prime 5 uscite.
Un Gravina efficace in questo avvio di stagione, capace di mantenere per 3 volte la porta inviolata, di fermare 1-0 il Martina in casa nella giornata di esordio, e reduce dal derby pareggiato in trasferta contro il Matera dove ha subito il 3° gol della stagione dopo i due arrivati nel match interno contro la Palmese della 2^ giornata, unico neo di un campionato ben approcciato dalla squadra di Tiozzo.
Alla direzione della gara Michele Coppa di Castellamare di Stabia, con gli assistenti Giuseppe Chiarillo e Francesco Di Leo delle sezioni di Moliterno e Policoro.
Ischia – Matera
Sarà una trasferta silenziosa quella del Matera che a Forio di Ischia, comune più grande dell’Isola napoletana, sarà ospite dell’Ischia Calcio alle ore 15 davanti a solo 199 tifosi locali.
Un match che a Matera arriva dopo la delusione di un derby pareggiato che lascia avanti il Gravina, ma che conserva l’imbattibilità della formazione di Ciullo che attualmente conta 2 vittorie e 3 pareggi nelle prime 5 uscite di campionato.
Sono 2, invece, le sconfitte dell’Ischia, partito bene con il successo sul campo del Brindisi, all’esordio nel girone H, ma fermato da Martina e Francavilla nelle due gare successive per 3 e 4 a 0. Imbattuto da due giornate con i pareggi contro Fasano e Angri, i campani cercano ancora il primo successo casalingo in casa, che fanno dell’Ischia la peggior difesa del girone in questo avvio di stagione.
Al duello tra miglior e peggior difesa del torneo, si aggiunge la statistica positiva in trasferta del Matera che lontana dal suo stadio ha realizzato 7 delle 8 reti stagionali senza mai subirne. Un dato che rende la formazione lucana la miglior squadra in trasferta dopo il Gravina, che con una partita in più vanta un solo punto in più, rispetto ai 6 ottenibili ed ottenuti dai lucani, con un gol in più subito e 3 in meno realizzati.
Statistiche relative, visto il poco tempo trascorso dall’avvio di campionato, ma che segnano l’inizio della stagione delle due squadre a delineamento del percorso che entrambe potrebbero percorrere nel corso della stagione.
Arbitro della gara Giuseppe Merlino di Pontedera, stessa sezione del primo assistente Gabriele Lombardi. Simone Pellegrini di Prato, invece, il secondo assistente.
Il programma della 6^ giornata
Turno 6 che si svolgerà quasi completamente in contemporanea ad eccezione della gara di Matera tra Gravina e Francavilla, con l’intero palinsesto delle gare previsto per domenica alle ore 15.
Difenderanno l’imbattibilità stagionale, in casa Palmese e Casarano che ospitano Martina e Brindisi, mentre a Manfredonia arriva il Nocerina 2° in classifica con 13 punti.
Ospite del Costa D’Amalfi il Nardò, che segue i cugini salentini rossoblù alla ricerca della zona play-off, mentre l’Angri, 8° con 6 punti, sarà ospite della Fidelis Andria reduce da un avvio disastroso senza vittorie e 3 pareggi nelle prime 5 uscite. Infine, trasferta contro il Francavilla per l’Ugento, mentre la Real Acerrana ospita in casa il Fasano.