Due gare importanti per play-off e play-out. Nella 20^ giornata del girone H di Serie D si giocano due fondamentali scontri diretti per la classifica di Matera e Gravina, con la formazione lucana attesa dalla trasferta in casa della Fidelis Andria, mentre i gravinesi ospitano il Fasano.
Per prima a scendere in campo sarà il Gravina che alle 14.30 torna al XXI Settembre di Matera per ospitare il Fasano alla ricerca di punti salvezza. Poi, ore 15.00, il fischio di inizio per Fidelis Andria – Matera, al “Degli Ulivi”, in cui sarà la lotta promozione a finire sotto i riflettori.
Fidelis Andria – Matera
Una classifica che può ancora sorridere al Matera, che nonostante il pareggio in casa del Nardò, non perde il passo della Virtus Francavilla, 5^ in classifica, e resta a -1 dalla zona play-off del girone.
Poco più avanti, con 37 punti e 5 di vantaggio dai lucani, l’Andria con una partita in meno punta la vetta del girone per il possibile aggancio al Casarano impegnato contro il Martina.
Così arrivano al match del Degli Ulivi le due squadre, con il Matera che vive una settimana più tranquilla rispetto alle precedenti, spesso caratterizzate da speculazioni extra campo, e che ha visto il solo addio di Persia, in prestito al Bari, come unica nota di calciomercato della settimana.
La squadra lucana non vince da 3 gare e cerca ancora il primo successo del nuovo anno, con i 3 punti che mancano dall’1-0 in casa contro l’Ugento dello scorso 15 dicembre. Nel mezzo i due pareggi positivi con Nocerina e Nardò, ma anche la sconfitta nel derby contro il Francavilla, pagata cara in classifica con l’allungo delle squadre in vetta.
Fidelis Andria che non scende in campo dal successo per 1-0 interno contro il Fasano del 5 gennaio scorso. In quell’occasione è arrivato il secondo successo consecutivo dell’Andria, che in casa non perde da quasi un girone, l’ultima volta, infatti, risale alla partita contro la Virtus Francavilla persa 0-1 nella 4^ giornata, giocata il 29 settembre.
Nel mezzo di queste due settimane tanto mercato per i federiciani che hanno annunciato l’ala del 2006 Daniele Balba dal Cittadella, in prestito; il centrocampista Mateo Likaxhiu dallo United Riccione; e Fode Sylla, esterno, classe 2000 anche lui come Likaxhiu, arrivato dal San Donato Tavarnelle. In uscita, invece, l’addio del secondo portiere Matteo Brezzo, rientrato al Torino dopo un girone senza spazio in Puglia.
Tutte novità che avevano preceduto anche la gara non giocata sul campo del Brindisi, ma che non si sono potute vedere all’opera lo scorso fine settimana causa mal tempo che aveva reso impraticabile il campo di gioco.
Ad arbitrare l’incontro Marco Menozzi della sezione di Treviso, con Marco Bortoluzzi di Conegliano e Lorenzo Tosello di Castelfranco Veneto.
Fbc Gravina – Fasano
Più in fondo nella classifica Gravina e Fasano, con i gialloblù che complice la terza sconfitta consecutiva e la quarta partita senza vittoria scivolano in zona play-out a +1 dagli avversari, in compagnia della Real Acerrana, e +5 dall’Ugento, 13° con 19 punti, che apre la zona play-out.
Per il Gravina si tratta sicuramente del periodo più complicato della stagione, con la formazione di Luca Tiozzo che mai quest’anno era stata lontana dalla vittoria per più di 3 gare.
Il successo contro il Costa D’Amalfi dell’8 dicembre, è di fatto l’unico fascio di luce di due mesi bui della Fbc, sconfitta 5 volte in 8 partite, 3 volte in casa, con due pareggi (contro Francavilla e Nocerina) ad addolcire una pillola amarissima che ha ridimensionato il momento del club.
Dopo un avvio sprint e un iniziale sogno play-off, il Gravina ha quindi ripreso a pensare alla salvezza e contro il Fasano vive un vero e proprio scontro diretto per allungare sul quel 13° posto che tanto fa paura.
Vive un buon momento di forma, invece, il Fasano reduce dal roboante successo per 4-1 in casa contro il Manfredonia e che conferma uno stato di forma ottimo dall’arrivo di Agovino lo scorso 20 novembre.
Dal suo arrivo, nelle ultime 7 uscite, la formazione biancoazzurra ha perso solo in occasione della trasferta in casa della Fidelis Andria, superando 2-0 in trasferta il Nardò e pareggiando 1-1 in casa della Nocerina.
Sarà Marco Melloni di Modena l’arbitro dell’incontro del XXI Settembre, affiancato dagli assistenti Giuseppe Chiarillo e Federico Rubino, entrambi di Moliterno.
Le altre gare della 20^ giornata
Terza giornata di ritorno in cui non manca un big-match in vetta alla classifica con Casarano e Martina a giocarsi un posto promozione per la fine della stagione.
Scende in campo a Francavilla in Sinni, invece, il Nocerina ospitata dal Francavilla nel turno odierno, mentre la Virtus Francavilla sarà ospite dell’Ischia.
In zona retrocessione, tanti scontri diretti che promoettono spettacolo, con Brindisi in trasferta dalla Real Acerrana e il Manfredonia che ospita l’Angri. Con l’Ugento ospite del Nardò e il Costa D’Amalfi che attende la Palmese.