Il calciomercato di Serie D sempre vivo e acceso non fa che mischiare le carte in tavola in vista del prossimo turno di campionato.
Ne è l’esempio ciò che accade in casa Fbc, con il Gravina attivo sul mercato in entrata ed uscita in attesa dell’anticipo di domani, sabato 16 dicembre, in cui i gialloblù ospiteranno il Gelbison nella 16^ giornata del girone H di Serie D.
L’ultimo volto nuovo della Fbc è stato presentato proprio nel corso della giornata di ieri con l’ufficialità del tesseramento di Giordano Patano, difensore centrale o terzino di piede mancino che nel corso della sua carriera ha militato nel girone H di Serie D con Team e Nardò, prima delle esperienze con Vardo, Sanremese, Aglianese e Akragas.
Sempre in vista della gara di domani che si terrà al Vicino alle ore 14.30, la Fbc ha annunciato anche tre importanti rescissioni consensuali, con gli addii degli esterni mancini Gabriele Raso e Alexis Ramos, oltre che del centrocampista ex Bari Lorenzo Longo, tutti e tre arrivati in estete.
Queste le novità della formazione gialloblù che prepara così l’impegno di domani in cui cercare il terzo risultato utile consecutivo dopo il successo sul Gallipoli e il pareggio a Bitonto, nella missione di mister Infantino di provare a riportare in zone tranquille i gravinesi.
Gli avversari
A rafforzarsi con il mercato, però, ci sono anche gli avversari. In casa Gelbison, forti della corsa alla zona play-off ora distante 6 punti, sono due le novità in entrata che hanno animato la settimana dei rossoblù con l’arrivo del centrocampista classe 2005 Daniel Ferrante, in arrivo dal settore giovanile del Bologna; e del portiere del 2004 Giuseppe Cervellera, ex Altamura con cui ha iniziato la stagione.
La rincorsa alle prime posizioni del Gelbison ha perso il passo nelle ultime uscite con tre sconfitte consecutive nelle ultime tre con i ko per 0-1 in casa contro Rotonda e Palmese e lo scontro diretto perso 2-1 in casa del Nardò.
La formazione rossoblù, nonostante ciò, mantiene una buona posizione di vertice, occupando il sesto posto in classifica con gli stessi punti di Fidelis Andria, Fasano e Paganese e rimanendo comunque ai già citati -6 punti dal trio Martina, Matera, Casarano subito sopra in classifica.
Con il Gravina, la chance di tornare al successo e rispondere alla Fidelis, con una partita in meno dopo la sospensione della gara a Manfredonia (ferma sul punteggio di 0-2) e mettere pressione alle altre rivali impegnate nel fine settimana.
Le altre gare del 16° turno
Gravina e Gelbison non saranno, infatti, le uniche due squadre in campo nella giornata di domani, ma impegnati con le rivali stagionali.
In contemporanea, infatti, in campo Palmese-Nardò e Santa Maria Cilento-Paganese con due squadre in lotta per la salvezza e rivali della Fbc in campo contro due squadre in lotta per la zona play-off e rivali del Gelbison; oltre che Angri-Gallipoli, entrambe nelle retrovie, con i grigiorossi a poter “alzare” l’asticella salvezza fin qui fissata a 17 punti, i loro.
Saranno in campo domenica 18, invece, Rotonda e Bitonto, ospiti alle 15.00 della Fidelis Andria e della Team Altamura, con il Manfredonia ospite del Casarano alle 14.30.
Due big-match chiudono il programma, con gli scontri diretti tra Fasano e Barletta e Martina-Matera, rispettivamente in campo alle 15:00 e alle 15:30.