Quali sono gli eventi del weekend murgiano? Ecco qui tutti gli appuntamenti da non perdere.
Gravina
- Venerdì 26 luglio: il Festival Giovanile della Lirica REMM, sotto la direzione artistica di Katia Ricciarelli, si esibisce con la tradizione popolare cinese alle ore 21:00 all’ex convento di Santa Sofia.
Altamura
- Domenica 28 luglio: per il cartellone di eventi “Altamura in Festival” i PanPers ad Altamura, alle ore 21:00 in Piazza Don Tonino Bello.
Matera
- Da venerdì 26 luglio: fino al 4 agosto mostra temporanea sui beni archeologici recuperati dalla Guardia di Finanza al Museo archeologico “Domenica Ridolo”.
- Sabato 27 luglio: Matera SottoSopra… la memoria dell’Acqua. Iniziativa culturale per una passeggiata emozionale al tramonto (a pagamento) con raduno al Centro Visite Jazzo Gattini.
Santeramo
- Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio: nell’ex stabilimento vinicolo De Laurentis nelle campagne di Santeramo, tre serate con il palinsesto di Suoni della Murgia.
A partire da oggi, venerdì, alle ore 20.30 con Aiace, cantante brasiliana, accompagnata da Felipe Guedes dos Santos Conceição.
Sabato, si parte alla stessa ora, stesso luogo, per lo spettacolo del poeta e cantastorie Donato Emar Laborante, in scena con “Lievito Madre. Della Maieutica del Pane”, seguito dalla musica della tradizione ebraica dei The New originale Klezmer ensemble, trio capeggiato da Davide Casali. Insieme a lui Manuel Fugheli e Pietro Sponton.
Si chiude domenica, 28 luglio, ore 20.30, con i “Racconti sonori a Sud. Il canto delle formiche”, tributo a Tommaso Fiore, con Rocco Capri Chiumarulo e Vito Maria Laforgia. A seguire, Carlo Maver, in “Solenne”.